Nati spesso in ambienti umili, fra poveri pescatori o all’ombra delle baite in montagna, tutti i piatti della tradizione gardesana si prestano bene all’essere assaggiati in compagnia.
Quel che è meglio è che anche quando arrivano a noi dall’entroterra di questo piccolo mare, si tratta di pietanze che possono essere gustate mentre si chiacchiera fra amici o si gioca: buona conversazione, passatempi e ottimo cibo per ritornare alle tradizioni di un tempo, quando la televisione non uccideva la conversazione e il cibo condiviso creava realmente un senso di comunità.
Ecco allora alcune scelte per recuperare quelle sensazioni mentre si visita il bacino del Benaco!
Giochi da tavolo per lo spiedo alla bresciana o il lesso
I piatti di carne dalla lunga preparazione si prestano in maniera eccellente a lunghe partite a giochi classici come Risiko o Monopoli. Si può cucinare e divertirsi senza timore di bruciare niente, perché si tratta di pietanze, come anche quella della pastissada di cavallo, che richiedono tempo e cotture a bassa temperatura.
E una volta finito di “abbuffarsi”, si può sempre continuare a giocare, passando dal tavolo all’aperto: una bella partita di calcio per digerire è proprio quello che ci vuole!
Un “mazziere” per risotti o polente
Alcuni passatempi come il Mercante in Fiera o la Ruota della Fortuna hanno in comune la figura di un giocatore extra che svolge il ruolo di mazziere o croupier, a seconda delle regole, una figura super partes che può gestire il gioco anche mentre cucina piatti delicati come risotti o polente, che rischiano di superare il livello di cottura, oppure di bruciarsi!
Uno via l’altro: fugassin, sarde in saor e giochi online
Il “finger food”, se così vogliamo chiamarlo usando un anglicismo, del lago di Garda è perfetto per giocare in solitaria, magari a quei giochi per soldi che si trovano online anche in Italia, autorizzati dall’AAMS e perfettamente sicuri e legali. Un portale come Unibet, per esempio, offre una pletora di passatempi dalle caratteristiche molto diverse tra loro, divisi tra slot machine, giochi di carte dal Blackjack al Texas Holdem o classici da casinò come la roulette.
In questo senso questi giochi sono perfetti mentre si è seduti al computer o ci si muove fra una località e l’altra del lago, spizzicando qualche cosa di piccolo come i fugassin (anche detti chisol), biscotti tradizionali da queste parti, o leccornie come le sarde in saor, popolarissime fino a Venezia!